Fai attenzione alle tue gengive!
Fai attenzione alle tue gengive!
Sapevate che il 50% dei problemi dentali è causato da gengive trascurate? In caso di scarsa igiene orale, si forma placca batterica e tartaro (formati dall'accumulo di batteri e residui alimentari), che si depositano sui denti ma anche sotto la gengiva, causando infiammazione, gengivite e altre parodontiti. Allentando progressivamente i denti e causando una perdita di supporto osseo, questi disturbi gengivali possono persino portare alla caduta dei denti negli adulti.
Questo articolo si inserisce in una tematica più globale che è l'igiene dentale. Abbiamo un articolo che tratta questo argomento in modo globale: igiene dentale
Che si tratti di una gengivite (infiammazione locale della gengiva) o di una parodontite (infiammazione profonda che indebolisce la struttura di supporto del dente), i sintomi più importanti sono il sanguinamento delle gengive e il dolore, più acuto in caso di parodontite.
Se hai l'abitudine di sanguinare quando ti lavi i denti, se hai dolore alle gengive o se sono rosse e gonfie, è quindi importante consultare rapidamente il tuo dentista per stabilire una diagnosi e effettuare eventuali trattamenti necessari.
Per godere di una salute orale fiorente, una semplice spazzolatura dei denti dopo ogni pasto non è sufficiente. Controlli di routine regolari dal tuo dentista aiutano notevolmente a prevenire la gengivite che, se non trattata, si trasforma gradualmente in parodontite.
Una gengivite è un'affezione minore delle gengive che si manifesta nei pazienti la cui igiene è inadeguata. La parodontite, invece, è un'affezione più grave, che contribuisce a danneggiare le gengive e che, a lungo o breve termine, distrugge l'osso di supporto dei denti.
Gengive: come mantenerle ogni giorno?
Per prenderti cura delle tue gengive e mantenerle ogni giorno, è necessario adottare alcuni gesti:
– Spazzolatevi i denti dopo ogni pasto per eliminare la placca dentale e prevenire l'infiammazione delle gengive (almeno 2 volte al giorno).
– Scegli una spazzola da denti morbida o media e cambiala regolarmente e non aspettare che sia danneggiata.
– Scegli un dentifricio antibatterico adatto per gengive sensibili.
– Per una spazzolatura efficace, pulisci i denti dall'alto verso il basso (cioè partendo dalle gengive e andando verso i denti) e non in modo orizzontale.
– Completa la tua igiene orale utilizzando il filo interdentale o le scovolini interdentali per rimuovere la placca dentale nei punti inaccessibili con lo spazzolino. Puoi anche optare occasionalmente per un collutorio per perfezionare l'igiene orale.
– Evita il consumo di tabacco e alcol che favoriscono l'infiammazione.
– Fai controllare i tuoi denti ogni anno (ancora più regolarmente se sei incinta, poiché la gravidanza favorisce il processo di infiammazione delle gengive).
Cura delle gengive: e la detartrasi?
Nonostante una regolare spazzolatura, la placca dentale può persistere e trasformarsi, nel tempo, in tartaro. Il tartaro, a sua volta, favorisce i problemi bucco-dentali e l'infiammazione delle gengive, quindi è essenziale eliminarlo regolarmente. Pertanto, ricordate di recarvi frequentemente dal vostro dentista per effettuare una detartrasi.
Abbiamo ovviamente diversi articoli che trattano questo argomento più in dettaglio:
L'importanza di lavarsi i denti due volte al giorno
Quanto tempo deve durare lo spazzolamento dei denti?
Come prendersi cura del proprio spazzolino da denti
Abbiamo anche scritto un articolo su come evitare le gengive che sanguinano proprio qui: gengive che sanguinano
Il nostro articolo specifico sui benefici del filo interdentale proprio qui: filo interdentale
Abbiamo scritto un articolo su come fare il proprio collutorio: fare il proprio collutorio
Se questo argomento ti interessa, scopri i nostri articoli più specifici: